giovedì, Aprile 3
Shadow

Tag: psicologia

Il ruolo fondamentale dell’ossitocina nel trattamento della depressione

Il ruolo fondamentale dell’ossitocina nel trattamento della depressione

Curarsi con la PNEI, La ricerca e la PNEI
I recenti progressi nella Psiconeuroendocrinoimmunologia hanno suggerito che la carenza di serotonina legata alla depressione sia la semplice conseguenza di una maggiore attività dell'indolo-2,3-diossigenasi (IDO), che trasforma il triptofano in chinurenina invece che in serotonina. Inoltre, la chinurenina, oltre alla sua azione neurotossica, ha dimostrato di svolgere un'attività immunosoppressiva attivando i linfociti T regolatori (T reg). L'espressione di IDO è stimolata dall'IL-17, la cui produzione cerebrale sembra essere sotto il controllo regolatore del sistema ACE-ACE2. Un'espressione aumentata di ACE rispetto ad ACE2 permette una maggiore produzione di angiotensina II (Ang II) invece di angiotensina 1-7 (Ang 1-7). Ang II stimola la secrezione di IL-17 dalle cellule gliali, e IL-17...
Salute e Psicologia alla luce delle scoperte della PNEI

Salute e Psicologia alla luce delle scoperte della PNEI

La ricerca e la PNEI
Cosa si deve fare per restare sani o per guarire se ammalati? A questa domanda ricorrente da sempre nei secoli nella storia dell’uomo sono state date infinite risposte. I principali modelli di salute e di regole per una vita sana proposti nel corso delle varie epoche sono riassumibili in questo modo: salute come benessere e culto estetico della giovinezza nel mito del voler essere sempre giovani; salute come ritorno alla Natura nella totale identifcazione tra il concetto di “naturale” e di bene, per cui è bene tutto ciò che è naturale; salute come normalità degli esami emato-chimici di laboratorio, cui dare un valore di salute anche dell’anima, con il conseguente sottoporsi a controlli periodici. Ciò che più conta è comunque il fatto che l’idea di salute dipende a sua...